123SCUOLA Geografia Storia Ed. Civica Articoli HTML Contatti
NOTIZIA NOTIZIA GRAMMATICA

Italiano - Grammatica

Radice, tema e desinenza: le parti fondamentali della parola

Radice, tema e desinenza: le parti fondamentali della parola

Nella lingua italiana, le parole possono essere scomposte in tre elementi principali: radice, tema e desinenza. Comprendere queste parti aiuta a riconoscere le relazioni tra le parole e a capire meglio la loro formazione.

Radice: il nucleo del significato

La radice è la parte invariabile della parola che contiene il suo significato fondamentale. Ad esempio, nella parola cantare, la radice è cant-, che esprime l’idea di "canto" o "azione del cantare". Lo stesso vale per cantante, canzone e cantina, tutte parole che derivano dalla stessa radice.

Tema: radice + vocale tematica

Il tema è formato dalla radice più una vocale chiamata vocale tematica, che varia a seconda della coniugazione o della categoria grammaticale della parola. Ad esempio:

  • Cantare → tema: canta-
  • Correre → tema: corre-
  • Partire → tema: parti-

Le vocali tematiche più comuni nei verbi sono -a, -e, -i, che corrispondono rispettivamente alla prima, seconda e terza coniugazione.

Desinenza: la parte variabile della parola

La desinenza è la parte finale della parola che cambia per indicare informazioni grammaticali come tempo, modo, numero e genere. Ad esempio:

  • Nei verbi, la desinenza indica tempo e persona (cant-o, cant-i, cant-a).
  • Nei nomi e aggettivi, la desinenza mostra genere e numero (bello, bella, belli, belle).

Conclusione

Radice, tema e desinenza sono elementi essenziali per comprendere la struttura delle parole. La radice fornisce il significato di base, il tema ne determina la categoria grammaticale e la desinenza aggiunge le informazioni necessarie per adattarla al contesto della frase. Conoscere queste parti aiuta a riconoscere le parole affini e facilita l’apprendimento della grammatica italiana.


Esercizio: individua la radice, il tema e la desinenza delle seguenti parole.

  1. Amavamo

    • Radice: __________
    • Tema: __________
    • Desinenza: __________
  2. Corrente

    • Radice: __________
    • Tema: __________
    • Desinenza: __________
  3. Giocavano

    • Radice: __________
    • Tema: __________
    • Desinenza: __________
  4. Cantando

    • Radice: __________
    • Tema: __________
    • Desinenza: __________
  5. Lettrice

    • Radice: __________
    • Tema: __________
    • Desinenza: __________

123scuola_gruppo_facebook
123scuola Instagram

Vai alla versione stampabile di questo documento

STRUMENTI UTILI
[1] Esercizio online - La lettera h
[2] Esercizio online - A ed Ha
[3] Esercizio online - Anno ed Hanno
[4] Esercizio online - ho, o, hai, ai, ha, a, hanno, anno
[5] Esercizio online - e, è
[11] Esercizio online - L'uso dei pronomi gli, li, le
[2b] Esercizio online - Ho hai ha hanno
[3] Esercizio online - E ed è
[4] Esercizio online - E ed è
[5] Esercizio online - E ed è
[6] Esercizio online - A ed ha
[7] Esercizio online - A ed ha
[8] Esercizio online - A ed ha
[9] Esercizio online - Anno ed hanno
[9] Esercizio online - L'accento con la terza persona singolare del passato remoto indicativo
[11] Esercizio online - L'uso dei pronomi gli, li, le
[101] Esercizio online - Principale, coordinata e subordinatae

PDF (teoria semplificata + esercizi)

[3] Teoria + esercizi - E ed è
[ ] Teoria + esercizi - E ed è II
[9] Teoria + esercizi - L'accento con la terza persona singolare del passato remoto indicativo
[11] Teoria + esercizi - L'uso dei pronomi gli, li, le

Download PDF

[ ] Esercizi - E ed è II
Esercizi online MODULI GOOGLE
[4] Esercizio online - Analisi grammaticale e logica
[5] Esercizio online - Analisi grammaticale e logica
[6] Esercizio online - Analisi grammaticale e logica
[7] Esercizio online - Analisi grammaticale e logica
 

AD

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti. Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.
Copyright © 2018 www.123scuola.com

Copyright 2022 www.123scuola.com | Pagine visitate: 876481[245949]