L‘ epica
Mito africano
All’inizio del mondo il Sole apparve nel cielo circondato dai suoi figli, come ancora oggi la Luna fa di notte. Ma durante il giorno il caldo era così terribile che gli uomini quasi non potevano lasciare le loro capanne né andare in giro per proc... [...]
I vari tipi di testo
Esistono moltissimi tipi di testi diversi, sia scritti che orali. Possono trattare argomenti diversi, avere forme diverse e persino essere destinati a scopi differenti.
Per orientarci in questo mondo ricco di varietà e imparare a utilizzare i testi in modo efficace, è fondamentale s... [...]
Il testo espositivo
Cos'è un testo espositivo
Il testo espositivo ha lo scopo principale di trasmettere conoscenze e informazioni su un determinato argomento. In generale, il testo espositivo informa su eventi, discipline, fenomeni o situazioni reali o concettuali. Sono esempi di testi espositivi i manual... [...]
il testo descrittivo
Il testo descrittivo è un testo in cui l'autore fornisce una descrizione. Descrivere significa costruire l'immagine di qualcosa attraverso le parole. La descrizione nasce dunque da un'attenta osservazione.
A seconda del punto di vista adottato, la descrizione può essere ... [...]
il testo descrittivo
Il testo descrittivo è un testo in cui l'autore fornisce una descrizione. Descrivere significa costruire l'immagine di qualcosa attraverso le parole. La descrizione nasce dunque da un'attenta osservazione.
A seconda del punto di vista adottato, la descrizione può essere ... [...]
Il testo argomentativo
Il testo argomentativo è una forma di scrittura o di discorso in cui l'autore esprime la propria opinione, nota come tesi, su un particolare problema e presenta fatti, ragionamenti o prove, chiamati argomenti, al fine di dimostrarne la validità. L'obiettivo principale è convinc... [...]
Il testo argomentativo: esempi di tracce, schemi e svolgimento
TRACCIA 1: "Meglio evitare i conflitti a ogni costo o a volte è giusto litigare?"
C’è chi pensa che per mantenere la pace sia sempre meglio evitare discussioni e scontri, anche a costo di tacere. Altri, invece, sostengono che alcun... [...]
Il diario
1.Che cos'è il diario
1.1Contenuti, struttira e stile
Il diario è un tipo di testo di carattere privato, personale, nel quale ... [...]
La lettera
La lettera è un tipo di testo scritto con lo scopo di comunicare qualcosa a qualcuno che si trova distante; per questa ragione può avere temi,e stili molto diversi.
A seconda di chi scrive, di chi leggerà e delle ragioni per cui viene scritta, è possibile individuare d... [...]
Il testo narrativo
Che cos'è un testo narrativo
Un testo narrativo è un testo che racconta una storia, cioè il susseguirsi di azioni, di uno o più personaggi che agiscono in un tempo e in un ... [...]
Il testo narrativo - Approfondimenti: la focalizzazione, il discorso e il registro linguistico
Il testo narrativo
La focalizzazione (il punto di vista)
Il narratore racconta la vicenda attraverso un punto di vista, chiamato focalizzazione. Esistono tre tipi principali di focalizzazione:
Zero... [...]
La favola
1. La favola
1.1Caratteristiche e temi
La favola è un breve racconto di carattere allegorico, generalmente scritto in prosa o in versi, il cui scopo princ... [...]
Il lupo e il pastore
Il lupo e il pastore
Un lupo andava dietro un gregge di pecore, senza far loro nulla di male. Il pastore da principio si guardava da lui come da un nemico e lo sorvegliava pieno di sospetto. Ma poiché quello continuava a seguirli e non faceva neppure un tentativo di rapi... [...]
La fiaba e le funzioni di Propp
1. La fiaba
1.1Caratteristiche e temi
La fiaba è un testo narrativo fantastico ricco di elementi magici meravigliosi. No... [...]
Schema guida per l´ideazione e la realizzazione di una fiaba
La prima cosa da fare quando ti accingi a scrivere una fiaba è richiamare alla mente le caratteristiche peculiari del genere. Ricorda che la fiaba è un racconto fantastico ricco di elementi magici e meravigliosi che ha c... [...]
L‘ avventura
Il racconto d’avventura è un testo narrativo con un intreccio complesso, basato su una vicenda imperniata sempre su protagonisti coraggiosi.
personaggi del racconto d’avventura sono realistici; il protagonista è una persona forte, abile ... [...]
Il racconto horror
1. Caratteristiche del racconto horror
1.1 Che cos'è il racconto horror
Il racconto horror è un testo narrativo basato su una vic... [...]
Il genere fantastico
1. Caratteristiche del racconto fantastico
1.1 Che cos'è il racconto fantastico
Il racconto fantastico è un testo narrativo basat... [...]
Il fantasy
1. Il fantasy
1.1. Caratteristiche generali
Il fantasy è un genere narrativo basato sul racconto di imprese compiut... [...]
La fantascienza
La fantascienza è un genere letterario moderno, estesosi poi al cinema, in cui la storia si basa su ipotesi e intuizioni di carattere scientifico. Risponde alla domanda del pubblico: "cosa potrebbe accadere in un futuro lontano se gli uomini imparassero grazie alla tecnologia a... [...]
Il racconto giallo
1.Che cos'è il giallo
Il genere giallo è come una porta segreta che ci conduce in mondi misteriosi e pieni di suspance. Ma cosa rende un libro un "giallo"? Scopriamo insieme la definizione e alcune caratter... [...]
Schema guida per l´ideazione e la realizzazione di un racconto giallo
Titolo: (Scegli un titolo accattivante)
Introduzione: a. Presenta il protagonista: un giovane investigatore o una squadra di giovani detective. b. Contestualizza il setting: la scuola, il quartiere, o un luogo intrigante.
Incidente In... [...]
Il racconto comico-umoristico
Il racconto comico-umoristico è un testo narrativo che ha l'obiettivo di divertire i lettori.
I personaggi sono spesso individui comuni o personaggi tipizzati di cui vengono esagerati difetti, debolezze e stravaganze.
L'epoca [...]
Il romanzo di psicologico
1.Che cos'è il romanzo di psicologico
1.1Caratteristiche e temi
Il romanzo psicologico è diverso dai romanzi comuni perché si co... [...]
Il romanzo di formazione
1.Che cos'è il romanzo di formazione
1.1Caratteristiche e temi
Il romanzo di formazione è un testo narrativo che racconta il cambiamento del pr... [...]
Il romanzo storico sociale
1.Che cos'è il romanzo storico
1.1Caratteristiche e temi
Il romanzo storico è un testo narrativo che intreccia eventi storici reali con element... [...]
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti. Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.
Copyright © 2018 www.123scuola.com