Arte e cultura nelle realtà di provincia: un patrimonio da valorizzare
Introduzione
Spesso associamo l’arte e la cultura alle grandi città come le italiane Napoli, Milano, Roma,o, spostandoci all'estero, Berlino, Parigi, Londra, New York o Tokyo. Ma cosa succede nelle realtà minori, nei piccoli paesi e nelle province lontane dai riflettori? Anche lì, esiste un fermento culturale auten [Continua a leggere...]
Arte e cultura nelle popolazioni in via di sviluppo: un tesoro da scoprire
Introduzione
Quando pensiamo all’arte e alla cultura, spesso la nostra mente va ai grandi musei europei, alle gallerie d’arte contemporanea o alle hit musicali globali. Ma esiste un mondo artistico-culturale altrettanto ricco e vibrante nelle popolazioni in via di sviluppo, spesso poco conosciuto ma carico di significato, tradizione [Continua a leggere...]
II media - Unità 16 - XVIII/XIX sec - Napoleone
Napoleone conquista l’Italia e nascono le “Repubbliche sorelle”
Stanchezza e patriottismo indussero i Francesi ad accettare la nuova dittatura di Napoleone Bonaparte, al quale nel 1796, i Direttori avevano affidato il comando della Campagna d’Italia. Grazie alle sue doti militari, egli vinse gli Austriaci, occupo il Nord [Continua a leggere...]
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti. Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.
Copyright © 2018 www.123scuola.com