Il testo argomentativo: esempi di tracce, schemi e svolgimento
TRACCIA 1: "Meglio evitare i conflitti a ogni costo o a volte è giusto litigare?"
C’è chi pensa che per mantenere la pace sia sempre meglio evitare discussioni e scontri, anche a costo di tacere. Altri, invece, sostengono che alcune battaglie (per la giustizia, i diritti o la verità) siano necessarie, anche s [Continua a leggere...]
Rosso Malpelo
Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva di riescire un fior di birbone. Sicché tutti alla cava della rena rossa lo chiamavano Malpelo; e persino sua madre, col sentirgli dir sempre a quel modo, aveva quasi dimenticato il suo [Continua a leggere...]
"Soldati" di Giuseppe Ungaretti
"Si sta come
d’autunno
sugli alberi
le foglie"
Contesto:
Scritta nel 1918 sul fronte francese durante la Prima Guerra Mondiale, Soldati è una delle poesie più brevi e intense di Ungaretti, appartenente alla raccolta L’allegria. Riflette la precarietà della vita dei soldati, sospesi tra la vita e l [Continua a leggere...]
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti. Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.
Copyright © 2018 www.123scuola.com