La rivoluzione francese

00:10:00 corrette :0 errate :0 da rispondere :2

   1   
Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F).

A La Rivoluzione Francese iniziò ufficialmente il 14 luglio 1789 con la presa della Bastiglia.
Vero Falso
B Il Terzo Stato rappresentava solo i contadini poveri, escludendo borghesi e artigiani.
Vero Falso
C La Dichiarazione dei Diritti dellUomo e del Cittadino (1789) garantiva diritti solo agli uomini bianchi proprietari terrieri.
Vero Falso
D Luigi XVI fu giustiziato perché tentò di fuggire allestero per organizzare una controrivoluzione.

Vero Falso
E Il Periodo del Terrore (1793-94) fu guidato da Robespierre per eliminare nemici interni ed esterni.

Vero Falso
F La Rivoluzione Francese abolì subito la schiavitù in tutte le colonie francesi.

Vero Falso
G Maria Antonietta disse davvero "Che mangino brioches" durante una carestia.

Vero Falso
H La Chiesa Cattolica appoggiò la Rivoluzione dopo la nazionalizzazione dei suoi beni.

Vero Falso
I La guerra contro lAustria (1792) accelerò la radicalizzazione della Rivoluzione.
Vero Falso
J Napoleone Bonaparte partecipò attivamente alla presa della Bastiglia nel 1789.

Vero Falso


   2   
Scegli la parola corretta tra quelle indicate nel menù a tendina. [1 punto per ogni individuazione corretta]

La Rivoluzione Francese ebbe inizio nel con la convocazione degli Stati Generali.

Alla base del malcontento popolare cerano che colpivano soprattutto il Terzo Stato.

Levento simbolo dellinizio della rivoluzione fu la presa della , il 14 luglio 1789.

LAssemblea Nazionale approvò la Dichiarazione dei Diritti dellUomo e del Cittadino nel , proclamando i principi di libertà e uguaglianza.

Il re Luigi XVI fu ghigliottinato nel con laccusa di tradimento.

Durante la fase del Terrore, il potere fu in mano a , che guidò il Comitato di Salute Pubblica.

La Rivoluzione Francese terminò di fatto con lascesa al potere di nel 1799.




Al termine del quiz premi il pulsante 'VERIFICA'